La protesi totale d’anca (o artroprotesi d’anca ) è un’articolazione artificiale in leghe metalliche, ceramiche, materiali plastici o biologici, che viene impiantata a sostituzione dell’anca ammalata al fine di eliminare il dolore in modo permanente e ripristinare la funzione naturale dell’articolazione.
L' artrodesi vertebrale è una tecnica chirurgica che consiste nel fissare una o più articolazioni della colonna vertebrale. L'artrodesi vertebrale può essere realizzata con o senza l'utilizzo di impianti; attualmente la tendenza più diffusa è quella di utilizzare impianti (si parla di artrodesi strumentata).
Paziente di 48 anni con lombosciatalgia bilaterale da spondilolistesi istmica L5-S1 di 2°. E’ stato sottoposto ad intervento di decompressione, riduzione della listesi (scivolamento della vertebra) e artrodesi lombare posteriore con scomparsa della sintomatologia.
Paziente con lombocrurarlgia bilaterale. Nelle prossime immagini potrete vedere il trattamento chirurgico con artrodesi intersomatica, artrodesi posteriore e stabilizzazione ibrida L1-L5.
Paziente di 50 anni con artrosi dell’anca destra secondaria a frattura delle due colonne dell’acetabolo. Ha necessitato di trattamento chirurgico con trapainto osseo autologo all’acetabolo e impianto di artroprotesi totale d’anca non cementata.
La protesi di ginocchio (o artroprotesi ) è l’unica terapia risolutiva in caso di degenerazione avanzata dell’articolazione.
Consiste nella sostituzione chirurgica delle superfici articolari del femore e della tibia con componenti artificiali che riproducano il più fedelmente possibile tutti i movimenti dell’articolazione.